Guarda Ulisse: il piacere della scoperta Stagione 18 Episodio 2 Online
-
- PAESI: Italy
- Sottotitoli: Italiano
Centocinquanta anni fa si compiva l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Per ricordare la ricorrenza Ulisse compierà un viaggio in questa regione tra le più ricche di storia, cultura ed arte del nostro Paese. Una delle più produttive d’Europa. Il viaggio si articolerà in due puntate. Nella prima tappa Alberto Angela partirà da Punta San Vigilio sul lago di Garda, il luogo più a ovest del Veneto. Da lì raggiungerà Verona per raccontare le numerose tracce del suo passato: l’Arena, Castelvecchio e il ponte scaligero. Quasi d’obbligo, per non deludere milioni di innamorati, una visita alla casa di Giulietta per rivivere il mito celebrato da Shakespeare. Dalla storia antica e medievale, Ulisse si spingerà indietro nel tempo fino a scoprire i fossili dei monti Lessini e visitare il museo di Bolca. Poi in Valpolicella, territorio ricco di vini, scopriremo una villa cinquecentesca, Villa della Torre, che sembra una antica domus romana. Una testimonianza di come la cultura classica abbia permeato il Veneto nel corso del Rinascimento. Dopo aver attraversato il Polesine e la provincia di Rovigo, Alberto Angela racconterà due personaggi singolari, protagonisti della storia di Vicenza e di tutta la regione: Andrea Palladio, di cui vedremo il Teatro e alcune ville – tra le quali la magnifica Villa Barbaro di Maser – e Pietro Querini, l’avventuroso mercante che ha fatto conoscere il baccalà e lo stoccafisso, diventati uno dei piatti simbolo della cucina veneta. A Padova seguiremo le orme di Galileo e avremo il privilegio di poter ammirare da soli, senza l’assalto dei turisti, gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni. La prima tappa del viaggio in Veneto si chiude a Villa Contarini, una villa enorme a Piazzola sul Brenta, ispirata alla reggia di Versailles. Nei suoi saloni Alberto Angela rievocherà le smanie per la villeggiatura dei nobili veneziani raccontate da Carlo Goldoni.