Guarda il trailer
DISCLAIMER: Non tutti i titoli mostrati sono attualmente disponibili su tutti i fornitori di streaming.

Guarda Ulisse: il piacere della scoperta Stagione 18 Episodio 3 Online

  • 4/10
  • PAESI: Italy
  • Sottotitoli: Italiano

La seconda puntata prenderà il via dal naviglio del Brenta, la principale via di trasporto per secoli tra Padova e Venezia, sul quale si affacciavano più di cento ville. Tra di esse la più famosa, Villa Pisani, con un intricato labirinto. Seguendo il corso del Brenta, Alberto Angela arriverà a Venezia. Rievocheremo la sua potenza commerciale, creata anche grazie all’abilità con cui la Serenissima ha saputo proteggere i suoi prodotti: tipico è il caso della produzione del vetro, concentrata a Murano per meglio proteggerla e controllarla. Visiteremo una fornace e potremo assistere alla creazione di una scultura in vetro massiccio. Il Settecento è il secolo d’oro di Venezia: Alberto Angela viaggiando sul Canal Grande ne farà rivivere gli splendori, le figure più famose come Casanova e Da Ponte. Vedremo come si costruisce una gondola e come nascono i famosi merletti di Burano. Da Venezia ci sposteremo verso il nord. Entreremo nella provincia di Treviso, e a Pagnano d’Asolo vedremo quello che forse è il più antico maglio d’Europa ancora in funzione. A Possagno faremo una immersione nell’arte del suo più illustre concittadino, Antonio Canova, grazie agli affascinanti gessi conservati nella gipsoteca. Il ponte di Bassano del Grappa segna un netto cambio di atmosfera. Siamo nel clima della Grande Guerra il cui ricordo in Veneto è profondamente radicato. Trincee, gallerie, crateri scavati da granate e da mine. E poi sacrari, ossari, piccoli musei mantengono vivo il ricordo delle sofferenze di quegli anni di guerra. Il finale del viaggio di Alberto Angela costituisce un omaggio alla bellezza del Veneto: uno sguardo sulle Dolomiti, dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità.